Informazioni per i clienti del frantoio
Fino dai tempi più remoti gli uomini hanno apprezzato ed amato l’olivo, attribuendogli una valenza emblematica e sacrale, tanto che può essere considerato il simbolo della natura e delle culture mediterranee.
Da sempre, in Umbria, le zone collinari e pedemontane sono caratterizzate dagli oliveti. L’olio extra vergine di oliva è ricco di acidi grassi essenziali e, in particolare, di quelli monoinsaturi, è presenza fondamentale nella dieta di chi cerca ricchezza di sapori e pensa, nel contempo, al proprio benessere.
Nella nostra azienda biologica coltiviamo circa 15.000 olivi esclusivamente da cultivar Umbre: Moraiolo, Frantoi, Leccino, Leccio del Corno, La Favolosa.
Nel 2006 ci siamo trasferiti da Capodacqua di Assisi, a Spello in Via dell’ Industria, 29.
Seguiamo direttamente tutta la filiera produttiva del nostro olio extra vergine di oliva biologico. Effettuiamo moliture in conto proprio e per conto terzi. Vendita diretta olio extra vergine di oliva in frantoio da ottobre a dicembre; effettuiamo anche spedizioni. Nel periodo in cui il frantoio non è in attività (gennaio-sette
mbre) le degustazioni e la vendita dell’olio extra vergine di oliva sono effettuate presso il nostro Agriturismo Nizzi
- Certificazione produzione Biologica ICEA Codice Operatore LC23
- Certificazione Olio Estratto a Freddo
- Stoccaggio con Food 4 Argon Alimentare
- Servizio di potatura e raccolta olive (esclusivamente per i clienti)
Dove siamo: Via dell’Industria, 29 – 06038 Spello (PG)
Coordinate GPS Latitudine 43.010447 Longitudine 12.653778
[flagallery gid=15]